Salta al contenuto
  • Editori
  • Lettori
  • Libri
  • Mercato
  • Premi letterari
  • Editori
  • Lettori
  • Libri
  • Mercato
  • Premi letterari
logo
Mercato

Segnali positivi dagli Stati Uniti

In 17 Gennaio 2018 da redazione

Si conferma la crescita nelle vendite dei libri negli Stati Uniti. Un segnale positivo da accogliere con speranza se è vero che il mercato americano da sempre è premonitore delle tendenze nel vecchio continente.
Leggiamo la notizia riportando ampi stralci dell’articolo di Antonio Lolli pubblicato su GdL-online del 5 gennaio:

Secondo le stime realizzate da NDP Bookscan (…) nel 2017 le vendite di libri a volume negli Stati Uniti sono aumentate dell’1,9%, passando dai 674,1 milioni di unità del 2016 ai 687,2 milioni del 2017.
L’anno scorso è quindi continuato il trend di crescita già rilevato nel 2016 (+3,3% rispetto al 2015 secondo Nielsen Bookscan, +2,8% nei canali trade secondo l’Association of American Publishers) e che ha portato le vendite dei libri fisici ad aumentare complessivamente del 10,8% dal 2013 a oggi.

(…) I titoli per ragazzi trascinano le vendite con un +7,8% per la saggistica (59,8 milioni di copie vendute) e un +2,1% per la narrativa (181,7 milioni di copie). Positivo anche il risultato della saggistica per adulti, con un +2,9% rispetto al 2016 e 281,6 milioni di copie vendute.

(…)  il settore «Retail & Club» che comprende le librerie indipendenti, quelle di catena (ad esclusione delle catene più grandi) e gli store on line – tra cui anche Amazon – registra un aumento del numero di copie vendute, pari a circa il 3,5% (dopo il +5,0% dell’anno precedente), il settore «Mass Merchandisers», che è costituito soltanto dalle librerie di catena maggiori, come Walmart, ha subito invece un forte calo, pari al 6,7%. Nel 2016 la diminuzione di vendite nel canale era stata del 5,3% rispetto al 2015.

Replica uhren aus einer Hand. Es gibt Uhren verschiedener Marken, im gleichen Stil wie der Stern, der Preis ist günstig und die Qualität ist gut.

Per quanto riguarda i singoli formati si sono confermate le tendenze osservate l’anno precedente. Il risultato migliore è stato ottenuto dai board books – i libri illustrati cartonati per bambini – con un +11,0% rispetto al 2016 che segue il +7,43% dell’anno precedente.

Per chi è interessato alla lettura integrale dell’articolo:
www.giornaledellalibreria.it

Archivi

  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012

Calendario

Agosto 2025
L M M G V S D
« Ago    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • Editori
  • Lettori
  • Librai
  • Libri
  • Mercato
  • Premi letterari
  • Senza categoria

Contenuti

#attualità librai tasse

Copyright CheLibri 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress