Salta al contenuto
  • Editori
  • Lettori
  • Libri
  • Mercato
  • Premi letterari
  • Editori
  • Lettori
  • Libri
  • Mercato
  • Premi letterari
logo
Senza categoria

Con Zanichelli gli eBook si acquistano in libreria

In 24 Maggio 2013 da redazione
La sede storica della Zanichelli in Bologna

La sede storica della Zanichelli in Bologna

Dal comunicato stampa della Zanichelli una importante apertura alle librerie, ne riportiamo la parte più significativa:

La casa editrice lancia l’iniziativa “Scarichiamo i libri non le librerie”: una mano tesa “scaccia crisi” alle librerie per affrontare il nuovo mercato digitale.
I tradizionali punti vendita potranno fornire anche testi scolastici digitali e assistenza.

L’eBook è il futuro dei libri. Ma le librerie non moriranno. Si trasformeranno invece.
Questo prevede Zanichelli con l’iniziativa “Scarichiamo i libri non le librerie”.
Un progetto della casa editrice per coinvolgere i tradizionali punti vendita dei testi cartacei a fornire anche eBook scolastici e dizionari digitali pubblicati da Zanichelli.
Tutti i librai che aderiranno, diventeranno dei veri “ebookstore” dove un cliente potrà acquistare i codici di attivazione di un libro digitale, dalla app per tablet e smartphone all’eBook leggibile su pc, fino alle licenze online.
Pagando sia in contanti che con il bancomat e non più solo con la carta di credito come richiedono portali di eCommerce).
L’utente in libreria potrà contare anche sull’assistenza diretta per installare l’eBook sul supporto e su consigli che la libreria con la sua esperienza sul campo può sempre fornire.
Perché questa iniziativa? “Noi editori abbiamo bisogno delle librerie per far arrivare i libri, e ora anche gli eBook, ai lettori” – ha spiegato Irene Enriques, direttore generale di Zanichelli.
“Scarichiamo i libri…” è un importante e innovativo servizio che vuole dare una risposta pratica a quello che richiede il decreto dell’ex ministro dell’Istruzione Profumo, sull’adozione dei libri scolastici digitali.
La svolta dell’eBook nella scuola è un passo importante per lo sviluppo della didattica dato che secondo sondaggio un condotto da Zanichelli su 3600 studenti iscritti al suo portale “myZanichelli.it”, risulta che Il 71,5% ha un computer personale e il 68% possiede uno smartphone. Eppure alla domanda “Ti piacerebbe studiare su libri solo digitali” il 26,9% ha risposto sì. Più sì che no il 21,5%; non tanto il 28,1% e un netto No il 23,5%. Insomma i favori e i contrari sono equamente divisi.
Inoltre la scuola sul digitale è in forte ritardo, gli insegnanti non adeguatamente formati, la metà del territorio nazionale non ha la banda larga.
Senza contare che con il passaggio dalla carta agli eBook i librai rischiano un ennesimo danno economico.
A causa del boom del digitale, secondo il Rapporto sulla promozione della lettura in Italia negli ultimi due anni si è registrato un forte calo di vendite (nel 2011 si sono vendute 1,7 milioni di copie in meno rispetto all’anno precedente e il giro d’affari è diminuito del 3,7%; mentre nei primi nove mesi del 2012 si sono persi altri 4 milioni di copie e un ulteriore 8,7% di fatturato).
L’iniziativa Zanichelli è una mano tesa alle librerie per affrontare il nuovo mercato digitale.
“Pensate a una famiglia che deve acquistare due libri scolastici di carta e due in digitale. – ha detto Gino Gatteschi, direttore commerciale Zanichelli – Perché non possono comprare tutto in libreria?”.

Archivi

  • Agosto 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
« Ago    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • Editori
  • Lettori
  • Librai
  • Libri
  • Mercato
  • Premi letterari
  • Senza categoria

Contenuti

#attualità librai tasse

Copyright CheLibri 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress